"Artisti in cerca di libertà" grazie anche all'intelligenza artificiale


Tempo di lettura: 2 minuti
29 agosto 2025

immagine di copertina

L’Intelligenza artificiale ridisegna la Puglia reinterpretando il pensiero degli impressionisti: è la novità che offrirà la mostra ‘Negli anni dell’Impressionismo Da Monet a Boldini: artisti in cerca di libertà’, allestita nel castello normanno svevo di Mesagne, in provincia di Brindisi (visitabile fino al prossimo 6 gennaio), a cura di Isabella Valente, docente nell’Università di Napoli Federico II. Si tratta di 11 città pugliesi riprodotte in video con l’ausilio dell’intelligenza artificiale generativa, che affiancheranno le 153 opere originali già presenti. “Abbiamo sollecitato l’Intelligenza artificiale - sottolinea l’ideatore del protocollo Puglia Walking Art, Pierangelo Argentieri - a creare alcuni modelli che ritraessero, fornendo noi le immagini, 11 vedute di città pugliesi secondo il canone artistico di un De Nittis o di un Armenise, di Boldini o di un Monet”.

Le immagini create dall’AI generativa ritraggono scorci di Taranto e di Lecce, di Vieste-Pizzomunno e di Otranto, di Barletta e Alberobello, di Bari e di Trani, di Ostuni e di Brindisi e di Polignano a Mare. Le 153 opere uniche ed originali, partendo da Monet e completando la visione tra pittori e scultori italiani e stranieri capaci di rivoluzionare in maniera determinata il modo di esprimersi, restano il punto imprescindibile dello sforzo prodotto quest’anno. L’iniziativa si colloca all’interno del progetto Puglia Walking Art, promosso da Micexperience Rete di Imprese in collaborazione con Regione Puglia e Comune di Mesagne. Come sottolineato da Pierangelo Argentieri, l’obiettivo è duplice: inserire la Puglia nel circuito delle grandi esposizioni internazionali e, contemporaneamente, rendere i cittadini pugliesi fruitori diretti delle iniziative culturali. Questa strategia si inserisce nel più ampio dibattito sulla decentralizzazione culturale italiana, proponendo un modello che coniuga eccellenza espositiva e valorizzazione territoriale.