Sulle orme della storia con i dinosauri


Tempo di lettura: 1 minuto
19 luglio 2023

Se provassimo a chiudere gli occhi e dire dove immaginiamo che i dinosauri abbiano vissuto, probabilmente inizieremmo ad elencare luoghi assai lontani dagli attuali confini italiani.

orma dinosauro

I grandi rettili che affascinano i bambini hanno vissuto praticamente ovunque nelle terre emerse (e sommerse) di milioni di anni fa. Benissimo, proviamo ad andare indietro nel tempo e nella storia. Proviamo ad immaginare che dove oggi ci sono gli scogli, a Santo spirito, quartiere marino a nord di Bari, cento milioni di anni fa, passeggiavano gli anchilosauri. Chi? Rettili della famiglia dei dinosauri vissuti nel Cretaceo inferiore.

Perché ritroviamo i resti proprio qui: semplicemente perché la zona era  un’area lagunare: col fondale basso e costituito da frammenti calcarei. I rettili dell’epoca venivano a cercarvi il cibo e ovviamente lasciavano le proprie orme. A scoprire le cinque orme il geologo Vincenzo Colonna mentre fotografava un tramonto. 

orma dinosauro

Non è la prima volta che nel Barese vengano ritrovate testimonianze della presenza di dinosauri.

Basta spostarsi di pochi chilometri, nel parco di Lama Balice, a Cava Pontrelli ad Altamura o anche in località San Leonardo a Molfetta per rendersene conto.

Dal 1999, anno importante per il sito di Altamura, nella zona pugliese sono state individuate circa 30 zone con orme di dinosauro.