
La storia (da preservare) degli Alberi Monumentali
Sono 216 gli alberi monumentali della Puglia, censiti nell’albo verde nazionale. Si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza e oltre 800 centimetri di circonferenza. Alberi che fanno parte della Piana degli Ulivi: un patrimonio di biodiversità, che conta anche tutte le 10 varietà di querce presenti in Italia, da tutelare per l’enorme valore storico, biologico, ambientale ed ecologico. Alberi che oggi sono sotto attacco per il batterio killer Xylella fastidiosa.
Foto: Francesco Tarantino